Nel febbraio del 2025, Bologna ha ospitato il Forum Piscine, l’evento di riferimento in Italia per chi opera nel mondo delle piscine idromassaggio. Aziende, professionisti e appassionati si sono incontrati per condividere innovazioni, tendenze di mercato e servizi dedicati al benessere domestico. Tra i protagonisti di quest’edizione c’era anche Joyee Spa Italia, con uno stand che ha attirato l’attenzione di numerosi rivenditori già attivi e di nuovi potenziali partner interessati ai prodotti e alle strategie commerciali dell’azienda.
Abbiamo raccolto le riflessioni di Michele Piazza, Responsabile dello sviluppo del Brand in Europa, che ha condiviso la sua visione sullo sviluppo del settore, sulle nuove collezioni di vasche idromassaggio da esterno e sulle opportunità di crescita in Italia.
Qualche considerazione sul Forum Piscine 2025, raccontateci la vostra esperienza.
Joyee Spa Italia ha partecipato per la prima volta al Forum Piscine di Bologna e diventerà una partecipazione fissa annuale, perché rappresenta il principale incontro, in Italia, tra aziende produttrici e rivenditori. Siamo stati visitati da diversi Dealer che abbiamo acquisito dal 2023, ma soprattutto da nuovi provenienti da diverse regioni d’Italia interessati a conoscerci, a valutare da vicino il prodotto e ad aderire a Joyee Spa.
Come sta cambiando il mercato delle spa idromassaggio in Italia?
In questo mercato l’Italia è un Paese particolare rispetto a Francia, Spagna e Germania, perché impiega più tempo a raccogliere le novità del momento. Forse è più legata a modelli di tipo tradizionale, che noi produciamo dal 2002 e proponiamo in grande varietà nelle Collezioni Green Life e Moon. Tuttavia, non solo al Forum Piscine ma anche online, si registra un forte interesse per la nuova Collezione Design, in Fiera rappresentata dal modello Seville, con il suo design minimal. Joyee Spa intende valorizzare prodotti con queste nuove linee, senza però trascurare i modelli tradizionali che hanno ancora un importante appeal per il cliente finale.
Come si svilupperà nel corso del 2025 il mercato in Italia di Joyee?
Sulla falsariga di come abbiamo iniziato: pronta consegna per i Rivenditori Ufficiali, che è bene ricordare non hanno obbligo di preordini durante l’anno, protezione dei prezzi di vendita, garanzia che Joyee non vende online ai privati e rispetto delle aree di vendita senza sovrapposizioni territoriali tra Rivenditore e Rivenditore.
In che misura sono presenti i Rivenditori sul territorio?
Non è solo un discorso numerico, ma soprattutto qualitativo: prima della Fiera di Bologna potevamo contare su circa 25 Rivenditori Ufficiali, posizionati su tutto il territorio nazionale. Ogni Rivenditore, per rappresentarci ed essere un punto di riferimento per il cliente privato, deve avere almeno un prodotto Joyee in esposizione corredato da tutto il materiale che forniamo. In questa fase, post Fiera, stiamo valutando le nuove candidature per aumentare il numero dei Rivenditori e rafforzare la nostra presenza in Italia. L’obiettivo, numerico, è quello di raggiungere entro la fine dell’anno un numero di Rivenditori Ufficiali non inferiore a 60, perfettamente in linea con le nostre aspettative e richieste.
Oltre alla Collezione Design avete altre novità in cantiere?
Sono due strade parallele che stiamo portando avanti: la prima è l’ulteriore sviluppo della Collezione Design, nella quale a marzo entrerà a far parte anche il modello Split e, nel secondo semestre del 2025, si aggiungerà un terzo prodotto. È un mercato nuovo in cui crediamo moltissimo.
La seconda è lo sviluppo di modelli pensati esclusivamente per il Business e per tutte le realtà legate al mercato “accommodation”: ci riferiamo a Hotel, Case vacanze, B&B che hanno bisogno di prodotti specifici, diversi da quelli destinati ai privati. Stiamo lavorando a stretto contatto con la Balboa Water Group per sviluppare un’elettronica che permetta a queste tipologie di clienti di valorizzare le proprie strutture, rendendo più semplice la gestione dei prodotti.
Quando pensate di presentare questa nuova linea dedicata agli hotel?
Ci stiamo già lavorando in fabbrica, applicando la nuova elettronica ai prodotti attuali: ci saranno delle belle novità a partire da settembre 2025.
Qualche considerazione sulla concorrenza in Italia?
Ampia e variegata, ma siamo più concentrati sulla nostra crescita e affermazione. Come Joyee Spa siamo nel mercato italiano da appena 2 anni, ma produciamo spa da 23 anni, quindi abbiamo una buona esperienza di produzione e una discreta capacità di entrare nei mercati nazionali, conoscendo il settore. Cerchiamo di differenziarci mantenendo la nostra filosofia: se vendiamo alle aziende non vendiamo ai privati, se affidiamo un’esclusiva di rivendita non sovrapponiamo dealer nello stesso territorio… Sono aspetti legati a una precisa scelta di business, dove in Italia spesso molte aziende vanno in contraddizione creando malcontento tra i propri clienti.
Dal Forum Piscine 2025 emerge un quadro chiaro: le minipiscine idromassaggio di Joyee Spa Italia stanno guadagnando terreno nel mercato nazionale, grazie a un’attenzione costante all’innovazione, a un solido network di rivenditori e a una visione strategica ben definita. Nuove collezioni, partnership mirate e focus sulle esigenze di rivenditori e clienti finali delineano un 2025 ricco di opportunità. La strada intrapresa da Joyee sembra puntare dritta verso una crescita sostenuta, in cui qualità, design e servizio al cliente restano i pilastri fondamentali.











